Il vino sfuso è l'origine. La cantina Giacomo Salmaso ha conservato questa tradizione che le ha permesso, negli anni, di custodire il lato culturale del vino. Il rituale con il vino sfuso si ripete ogni anno all'inizio della primavera fino al mese di Maggio. L'incontro e la partecipazione dei clienti va ben oltre l'acquisto di una bottiglia e ci permette di mantenere genuino il rapporto tra vino e persone. E' iniziata la vendita dei vini da imbottigliare : Moscato dolce- Marzemino dolce- Raboso dolce- Glera amabile- Pinot bianco- Tai- Manzoni- Cabernet- Merlot. La prima regola per l'imbottigliamento dei vini è principalmente che sia una bella giornata (non con la pioggia). Per i vini dolci e amabili è consigliabile imbottigliare in calar di luna (gobba a levante). Altro accorgimento importante per i vini dolci e amabili è una bottiglia adeguata (idonea per vini spumanti) avendo l'accortezza di non riempirla troppo:bisogna lasciare circa 5/6 centimetri di spazio tra il livello del vino e il tappo. Periodo per imbottigliare vini dolci e amabili: luna calante dal 13 al 27 Marzo, dal 12 al 25 Aprile e dall'11 al 24 Maggio.